Un sistema radicale ben sviluppato porta ad una migliore capacità di assorbimento dei nutrienti e dell’acqua nel suolo.
Una rapida emergenza dopo la semina comporta minori rischi di stress climatico.
La buona copertura data dall’uniformità di emergenza riduce lo spazio di sviluppo delle infestanti.

Erbai ed Erba Medica

Gli erbai e l’erba medica permettono di dare un aiuto al terreno, fornendo una rotazione nei confronti di altre colture foraggere, prima tra tutte il mais.

Spesso però sono proprio le fasi iniziali di crescita quelle decisive, ma anche le più critiche.

Scarsa germinazione, competitività tra specie, infestanti e necessità di rinfoltimento sono solo alcuni dei problemi che il produttore si trova a fronteggiare durante queste fasi, e che rischiano di compromettere l’impianto durante l’intera sua durata.

Le stagionalità sempre più imprevedibili, ci hanno abituato anche a quanto sia fondamentale poter programmare in breve le operazioni di raccolta: per questo crescita più omogenea con maturazione più uniforme rappresentano parametri importanti per la sicurezza del produttore.

Il tutto senza trascurare il terreno, reale “protagonista” di queste colture, dalle quali deve venire rinforzato in contenuto e struttura.

Richiedi maggiori informazioni

Desidero ricevere ulteriori informazioni su (fai click sugli argomenti desiderati):

Cliccando invia si accetta il trattamento sulla privacy policy